Il torneo si è conlcuso e, anche quest'anno, è stato un gran successo.
- Squadra 1° Class.: OSG Orago
- Squadra 2° Class.: Villadosia
- Squadra 3° Class.: CdG Cavaria
- Squadra 4° Class.: Zenit SP/B
La Squadra
Le seguenti Squadre si sono sfidate nel Torneo AVIS:
- CdG Cavaria
- Belforte 2009
- OSG Orago
- OSGB MIC
- Quinzano
- Santo Stefano
- Villadosia
- Zenit SP/B
Sotto trovate anche una breve introduzione sull'Associazione Volontari Italiani del Sangue (AVIS) e i relativi contatti per avere informazioni dettagliate e scoprire perchè Essere Donatore è bello, e fa anche bene!


![]() 5 - 4Oratorio di Cavaria N/A CdG Cavaria - Santo Stefano |
4 - 2Oratorio di Cavaria N/A Zenit SP/B - OSGB MIC |
6 - 3Oratorio di Cavaria N/A OSG Orago - Belforte 2009 |
1 - 5Oratorio di Cavaria N/A Quinzano - Villadosia |
5 - 4Oratorio di Cavaria N/A Zenit SP/B - Quinzano |
![]() 5 - 2Oratorio di Cavaria N/A CdG Cavaria - Belforte 2009 |
4 - 1Oratorio di Cavaria N/A Villadosia - Zenit SP/B |
1 - 3Oratorio di Cavaria N/A Quinzano - OSGB MIC |
1 - 5Oratorio di Cavaria N/A Santo Stefano - OSG Orago |
1 - 3Oratorio di Cavaria N/A OSGB MIC - Villadosia |
![]() 7 - 2Oratorio di Cavaria N/A OSG Orago - CdG Cavaria |
0 - 3Oratorio di Cavaria N/A Belforte 2009 - Santo Stefano |
4 - 3Oratorio di Cavaria N/A Semifinale - OSG Orago - Zenit SP/B |
![]() 5 - 4Oratorio di Cavaria N/A Semifinale - Villadosia - CdG Cavaria |
![]() 4 - 0Oratorio di Cavaria N/A Finale 3° e 4° Posto - CdG Cavaria - Zenit SP/B |
6 - 4Oratorio di Cavaria N/A Finale 1° e 2° Posto - OSG Orago - Villadosia |
Classifica Globuli Bianchi
Pos | Club | Pts | G | V | Pg | P | G.F. | G.S. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Villadosia | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 12 | 3 |
2 | Zenit SP/B | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 10 | 10 |
3 | OSGB MIC | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 8 |
4 | ASD Quinzano | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 6 | 13 |
Classifica Globuli Rossi
Pos | Club | Pts | G | V | Pg | P | G.F. | G.S. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | OSG Orago | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 18 | 6 |
2 | ![]() | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 12 | 13 |
3 | Santo Stefano | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 8 | 10 |
4 | Belforte 2009 | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 5 | 14 |
Semifinale
Pos | Club | V | P | G.F. | G.S. |
---|---|---|---|---|---|
1 | Villadosia | 1 | 0 | 5 | 4 |
2 | OSG Orago | 1 | 0 | 4 | 3 |
3 | ![]() | 0 | 1 | 4 | 5 |
4 | Zenit SP/B | 0 | 1 | 3 | 4 |
Finale
Pos | Club | V | P | G.F. | G.S. |
---|---|---|---|---|---|
1 | OSG Orago | 1 | 0 | 6 | 4 |
2 | Villadosia | 0 | 1 | 4 | 6 |
3 | ![]() | 1 | 0 | 4 | 0 |
4 | Zenit SP/B | 0 | 1 | 0 | 4 |
Legenda:
- Pts: Punti
- G: Partite Giocate
- V: Partite Vinte
- Pg: Partite Pareggiate
- P: Partite Perse
- G.F.: Goal Fatti
- G.S.: Goal Subiti

AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un’associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire un’adeguata disponibilità di sangue e dei suoi emocomponenti a tutti i pazienti che ne abbiano necessità, attraverso la promozione del dono, la chiamata dei donatori e in alcuni casi anche la raccolta diretta di sangue, d’intesa con le strutture ospedaliere pubbliche.
Fonda la sua attività sui principi della democrazia, della libera partecipazione sociale e sul volontariato, quale elemento centrale e insostituibile di solidarietà umana. Vi aderiscono tutti coloro che hanno intenzione di donare volontariamente, anonimamente, periodicamente e gratuitamente il proprio sangue, ma anche chi, non potendo compiere questo gesto perché non idoneo, desideri collaborare gratuitamente a tutte le attività di promozione e organizzazione. Oggi è la più grande organizzazione di volontariato del sangue Italiana che, grazie ai suoi associati, riesce a garantire circa l’80% del fabbisogno nazionale di sangue.
Nel complesso, AVIS può contare su oltre 1.300.000 soci, che ogni anno contribuiscono alla raccolta di oltre 2.000.000 di unità di sangue e suoi derivati. AVIS è presente su tutto il territorio nazionale con oltre 3400 sedi (numero che comprende anche 19 sedi fondate in Svizzera da emigranti italiani negli anni Sessanta).
Molto impegno è riservato alla promozione della solidarietà, della cittadinanza attiva e degli stili di vita sani e corretti. A queste attività si aggiunge anche il sostegno alla ricerca scientifica e la partecipazione a progetti di cooperazione internazionale.
Nel conseguimento di tutti questi obiettivi, AVIS può contare sulla collaborazione delle più importanti e prestigiose istituzioni nazionali e di soggetti privati con cui ha stipulato accordi di collaborazione ed intesa.
Il sangue è un’esigenza quotidiana che è fondamentale, non solo in caso di eventi eccezionali quali terremoti, disastri o incidenti, ma anche e soprattutto nella gestione ordinaria dell’attività sanitaria: nell’esecuzione di trapianti e di vari interventi chirurgici, nei servizi di primo soccorso, nelle terapie oncologiche contro tumori e leucemie e quindi è tragico quando manca.
In campo medico, il plasma (90% acqua e 10% proteine) è un componente del sangue sempre più richiesto e necessario. Oltre all’impiego che se ne fa in medicina generale, viene infatti largamente utilizzato per la composizione farmaceutica dei plasmaderivati (albumina, globuline, fattori della coagulazione, ecc.), veri e propri “farmaci salvavita” necessari alla cura delle malattie del sangue.
Il sangue e i suoi componenti sono quindi presidi terapeutici indispensabili per la vita e purtroppo non sono riproducibili in laboratorio. Ciò significa che non esistono ad oggi alternative possibili alla donazione e se vogliamo una Sanità capace di prendersi cura di noi, non possiamo far appello solo sulla scienza e sulla medicina ma dobbiamo dare il nostro contributo.
È molto probabile che tu fossi già in possesso di queste informazioni, ciò che invece è importante che tu sappia è che le donazioni sono in calo!
Hai il potere di contribuire ad invertire questa tendenza mettendoti in gioco e se con queste righe abbiamo in qualche modo toccato la tua sensibilità ti invitiamo a prendere contatto con il mondo della donazione seguendo le istruzioni che trovi nel foglio informativo (download).

